Spaghetti cacio e pepe

Non poteva mancare al nostro ristorante di cucina romana good good, un piatto dell’eccellenza laziale.

Spaghetti cacio e pepe la storia di questo piatto simbolo della  cucina romana spesso consumato durante la transumanza, la semplicità degli ingredienti lo rendono un piatto della  cucina romana assolutamente adatto ad ogni stagione.

Il nostro piatto della  cucina romana usa gli spaghetti, ma a  seconda delle versioni si usano , rigatoni, tagliatelle, e altro. Il segreto più importante di questo piatto della  cucina romana  è la cremina. La crema è la parte più difficile per questo piatto tipico della cucina romana. infatti, la sapiente miscelazione di pecorino pepe e Acqua di cottura e , quindi, parliamo si Amido.

Vediamo come si prepara

Preparazione

Ingredienti base degli spaghetti cacio e pepe eccellenza della cucina romana, sono: spaghetti pecorino pepe e sale quanto basta

Cuocete gli spaghetti come fate di solito ,intanto, versate il pecorino romano in una ciotola e messa un tot d’acqua di cottura. Mescete il tutto fino a quando è una buona crema.

durante la cottura della pasta conservate l’acqua di cottura, (il segreto) per utilizzarla successivamente.

Dopo aver scolato di spaghetti ,aggiungete la crema di formaggio mescolando accuratamente, aggiungere qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura in caso un po’ se si dovesse asciugare troppo.

Terminate la cottura degli spaghetti facendoli saltare in padella, condite con abbondante pepe macinato fresco.

Mescolate e servite immediatamente Buon appetito!

ti è piaciuto? penota un tavolo da noi.

 

Good Good Pizzeria
Invia via WhatsApp