PIZZA CON LA ZUCCA

Amate tantissimo pizza e zucca e volete sperimentare una ricetta che le preveda entrambe?

La pizza con crema di zucca è una proposta invitante e gustosa che dovete assolutamente provare nelle serate autunnali.

La presenza della pancetta conferma il gusto dolce della zucca, ma aggiunge anche un elemento salato di contrasto.

Una volta provata questa deliziosa combinazione non saprete come rinunciarvi!

Preparazione:

Per preparare la vostra pizza con crema di zucca, iniziate dall’impasto, facendo sciogliere il lievito di birra nell’acqua a temperatura di 25° circa. Ponete, quindi, la farina in una ciotola piuttosto capiente, dopo averla setacciata. Versate pian piano l’acqua nella ciotola contenente la farina e impastate progressivamente il tutto con le mani.

Quando avrete unito alla farina 150 ml di acqua, aggiungete il sale. Versate, quindi, la restante quantità di acqua, mentre proseguite ad impastare il tutto, e aggiungete l’olio. Amalgamate l’impasto e poi trasferitelo su una spianatoia e continuate a lavorarlo energicamente. Quando sarà diventato compatto e uniforme, mettete la base della vostra pizza in una ciotola grande e tenetela coperta. Conservate in un luogo caldo per almeno due ore, finché il volume dell’impasto non sia cresciuto fino a raddoppiare.

Prendete, nel frattempo, la zucca e pulitela, eliminando buccia e semi. Tagliatela a pezzi non troppo grandi e fatela cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa. Una volta che si è ammorbidita, lasciatela raffreddare e frullatela. Conditela, quindi, con un pizzico di sale e una piccola quantità di olio e pepe.

Una volta trascorse le due ore, prendete l’impasto e ponetelo sulla spianatoia, che avrete ricoperto di farina; dividetelo, quindi, in due parti. Lavorate ciascuna metà dell’impasto e lasciatela riposare, coprendola, per 30 minuti circa. A questo punto stendete entrambe le metà e disponete ciascuna base della vostra pizza su un foglio di carta forno, per poterla farcire.

Condite ciascuna base, ricoprendola con la crema di zucca e un filo d’olio. Infornate per circa 20 minuti a 220°. Una volta che ciascuna base è cotta, aggiungete le fette di pancetta e la Mozzarella Cucina Santa Lucia, che avrete già tagliato a dadini, e rimettete in forno per qualche minuto. Togliete dal forno e gustate la vostra pizza con crema di zucca.

Fantasia dei primi

i più buoni sono

la fantasia dei primi piatti. Una carrellata delle pietanze più richieste. Prenota al 06 780 0855

Secondo cialdini il 20% dei prodotti produce l’80% delle richieste . Questa teoria è in parte valida per i piatti che vado a presentare:

Pizza con le pinciarelle. carciofi, piazza con il prosciutto, pizza con i funghi, I Fritti ( buonissimi), la pizza prosciutto melone e fichi.

Provali tutti. Non dimenticare che abbiamo la nostra cantina con una vasta selezione di birre artigianali e non, adatte per tutti i palati.
Prenota al 06 780 0855
Aperti dal martefdi alla domenica dalle 19.30 alle 23.00

Quali vini per la bruschetta al pomodoro

Uno spezzafame tra i più amati in Italia, perfetto a pranzo, all’aperitivo o da preparare durante una grigliata all’aria aperta. Con che vini si abbina?

All’aperitivo, durante le grigliate o per la merenda dei bambini. La bruschetta, da piatto povero della tradizione contadina, è diventato un must irrinunciabile degli italiani, soprattutto durante l’estate. Gli ingredienti per la versione base sono pochi e semplicissimi: pane, olio e aglio. A questi, spesso, si aggiunge il pomodoro e qualche erba aromatica, tipo il basilico o l’origano. Poil, esistono versione più fantasiose, che aggiungono formaggi freschi spalmabili, pesci affumicati, verdure e chi più ne ha più ne metta. Come scegliere il vino più adatto per accompagnarla?
La classica, che prevede soltanto pane, olio e aglio, reclama un bianco secco poco aromatico, mentre le versioni gourmet lasciano campo libero alla fantasia. Ecco i nostri consigli.

Bianchi

Falanghina del Sannio Taburno 2018 Fontanavecchia

Vermentino di Gallura Sup. Maìa 2016 Siddùra

Sicilia Grillo Superiore Gazzerotta 2017 Pellegrino

Alto Adige Pinot Grigio Unterebner 2017 Cantina Tramin

Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla 2017 Torre Rosazza

Orvieto Classico Superiore Campo del Guardiano 2017 Palazzone

Rosa

Franciacorta Rosè ’61 Berlucchi

Rossi

Rosso di Valtellina Olé 2017 Dirupi

Chianti Classico Rubiolo 2017 Gagliole

 

 

Compleanno al Good Good pizzeria

Festeggia il compleanno al Good Good pizzeria in via latina 103, tel. 06 780 0855. la torta te la regaliamo noi!

Tanto spazio per tanti amici e poi Fino a un Kilo di torta te la regaliamo noi!

Per stare in compagnia degli amici più cari nel giorno più atteso e per i bambini possibilità di chiedere il MAGO!!

Chiama e prenota il tuo compleanno al 06 780 0855

Offerta valida fino al 30/10/2022

Pizza con la mortazza

La mortazza si sa e la pizza con la mortadella detta anche la Bologna nei paesi del nord.

Il nostro è un prodotto di altissima qualità ricercato che và a adornare  una pasta di pizza lievitata 72 ore lavorata dai nostri stessi pizzaioli è cotta rigorosamente un forno a legna. Continue reading

Pizza con le puntarelle

Paolo propone… Ieri sera ho sperimentato (dietro suggerimento di Paolo), una nuova versione di “pizza con puntarelle” e devo dire di averla trovata davvero deliziosa! Complimenti Paolo, al prossimo suggerimento/proposta…

La bufalina

Le novità 2019
questa fantastica foto presenta una pizza “classica” ma sempre vicina ai gusti dei nostri clienti La pizza detta ” bufalina” con mozzarella di Bufala Doc, crudo e rucola. il dolce fresco latte della bufala sposa la dolcezza del crudo contrastato dalla “asprezza” della rucola. Continue reading

Ritorno dalle ferie nuove proposte

Il ritorno dalle ferie non è mai una cosa semplice, sì rimpiange la vacanza trascorsa, si organizzano le nove attività per l’anno che verrà.
La vacanza però è foriera di nuovo idee soprattutto quella dedicata per nuove e più intense vacanze quelle che verranno questo inverno quelle che ci saranno la prossima estate, qualche weekend qua e là.

Alla vacanza, spesso, si associa sempre un buon piatto e perché in vacanza si ha il tempo per dedicarsi a qualche uscitine serale e provare nuovi piatti.

…e allora hai provato quel suo piatto e perché sei stato al ristorante di pesce e c’era questa nuova cosa è perché siete stati sulla costiera amalfitana e assaggiato una pizza fantastica. Continue reading